Festa Dèi Camminanti
Escursioni, viaggi a piedi, conferenze in cammino, libri, arte e convivialità per grandi e piccini Una Festa dedicata a chi ama camminare da 6 anni si svolge ai piedi del Monte Pisano e dintorni, 70 eventi in 3 giorni per una festa in cammino, all’aperto, in natura.
Agenda degli Dèi
Campi in Natura
Campi in Natura Dèi Camminanti, estate 2018. L’associazione organizza settimane di campi estivi in tenda, in agriturismo e in rifugi, al mare e in montagna o collina: Alpi Apuane, Garfagnana, Costa Toscana.
Laboratori di Teatro
News / Prossime Attività
Dom 31 Mar | IN QUESTO MONDO
Un film di Anna KauberLa vita delle donne pastore in Italia. Straordinario Documentario del 2018 al cui percorso di finanziamento l'associazione ha partecipato. Finalmente lo possiamo presentare insieme alle altre associazioni del territorio che hanno sostenuto...
Dom 24 Mar | OCCHI AL SOLE DI PRIMAVERA
Da Noce (Vicopisano) a Nicosia (Calci) e ritorno con Matteo Zamboni e Laura Barbieri Per la Festa di Primavera – La rinascita del monte tra Camelie e pic-nic. Partenza da Noce (Uliveto Terme) ai cipressi sul viale di ingresso del paese, vicino a Villa...
Sab 16 Mar | GIORNATA E CENA DI FINANZIAMENTO PER LA FESTA DÈI CAMMINANTI
Vieni all'Ortaccio per cenare insieme, finanziare la festa e conoscere in anteprima il programma. Se vieniprima, potrai avere un assaggio di festa. Ore 15:30La prima primavera dei CamminantiPratica Yoga di risveglio, guida Marta Galluzzo, insegnante di Yoga e...
Sab 2 Mar | YOCAMMINO a Varazze (Sv)
Yocammino è progetto che si inserisce nelle attività del Metodo Soham ideato da Marta Filippini, una proposta per le famiglie che si svolge all’aperto, in natura, intrecciando il cammino con la pratica di Yoga per bambini e la meditazione per tutti, grandi e...

Le nostre attività sono escursioni, viaggi a piedi, lezioni in cammino, libri, arte e convivialità:
alla Festa Dèi Camminanti a Vicopisano, nei Campi Natura selvaggi, semiselvaggi e in rifugio, nelle iniziative per tutto l’anno
Portiamo un nome originale e forse anche un po’ strano e di certo ambiguo. Ma stanno tutte qui le nostre aspirazioni: nel dare significato a quel piccolo segno, l’accento, che lega passi e idee, andare e stare, sogno e fermezza, territorio e persone. Non siamo solo “Dèi Camminanti” ma anche “Dé i camminanti!” come direbbe un livornese o semplicemente “…dei camminanti”, diminuendo progressivamente le maiuscole.
“Ogni pietra corrisponde a un passo e a ogni passo corrisponde un paesaggio” Italo Calvino